Pasolini
Pier Paolo Pasolini era fondamentalmente un pessimista cristiano (Storia letteratura italiana Garzanti p. 567). L’edizione delle Opere di...
Registrazione e riproduzione audio digitale
Cosa vuol dire che un CD è a 44.1 kHz 16 bit? Cosa cambia fra analogico e digitale?...
Gianni Rodari
Rodari, una presentazione Premessa Non si può passare in rassegna tutto quello che ha scritto Gianni Rodari, che...
Mondo senza qualità
Quando iniziai a lavorare nel 1987 ero in una multinazionale, e vari corsi insistevano sulla qualità. Cambiata azienda...
Qualità difficili da riconoscere
Dopo aver scritto il post basato sulla cornice Ikea di evidente bassa qualità (per non parlare di due...
Trilussa
Carlo Alberto Salustri, (1871 -1950) è più conosciuto con lo pseudonimo di Trilussa, anagramma del cognome. Inizi Anche...
Cesare Pascarella
Cesare Pascarella (1858 – 1940), fece vari viaggi, ma a Roma visse sempre nella zona di Campo Marzio....
Giuseppe Gioachino Belli
Giuseppe Francesco Antonio Maria Gioachino Raimondo Belli (1791 – 1863). Già dai ridondanti nomi sappiamo che nasce in...
Dialetto romanesco
Questo è un dialetto italiano, ma nell’accezione più stretta del termine. Infatti spesso si dicono dialetti italiani il...
Qualità industriale
Immaginate di andare da un vetraio (o uno che faccia cornici per quadri) e di commissionargli una bella...