Da una semplice stampate ad una “Smart Stampante” disponibile per ogni dispositivo

Iniziamo con un piccolo preambolo, perché il tutto è nato da un problema di stampa… Infatti, la mia stampante HP Officejet 8600 (connessa alla rete LAN locale), passando da Windows 8 a Windows 10 su diversi computer in casa ha smesso di funzionare. Ossia, la stampante funziona alla grande, ma, nonostante il CD originale dei driver e un po’ di prove, i computer Windows proprio … Continua a leggere Da una semplice stampate ad una “Smart Stampante” disponibile per ogni dispositivo

Registrazione e riproduzione audio digitale

Cosa vuol dire che un CD è a 44.1 kHz 16 bit? Cosa cambia fra analogico e digitale? Perché alzare il volume su un amplificatore non rovina il suono e invece su iTunes sì? Se siete appassionati di Hi-Fi (o avete mai lavorato con un programma audio) di certo vi sarete chiesti cosa vogliono dire tutti quei numeretti. Senza entrare troppo nei dettagli spieghiamo la … Continua a leggere Registrazione e riproduzione audio digitale

Qualità difficili da riconoscere

Dopo aver scritto il post basato sulla cornice Ikea di evidente bassa qualità (per non parlare di due bicchieri da vino che mi si sono rotti asciugandoli, e avendo anche lavorato in un ristorante so che non si sarebbero dovuti rompere) ho iniziato a pensare alla qualità riguardante ogni oggetto o servizio noi possiamo aquistare. Spesso la qualità è facile da stabilire, a volte ci … Continua a leggere Qualità difficili da riconoscere

Qualità industriale

Immaginate di andare da un vetraio (o uno che faccia cornici per quadri) e di commissionargli una bella cornice con bordo in alluminio (moderna) della grandezza di un A3. Ora andate a ritirare quest’ultima e vi accorgete che il silicone utilizzato per fissare il vetro ha creato delle gocce che sono ben visibili sul bordo della cornice, all’attaccatura col vetro stesso. Cosa fate? Chi con … Continua a leggere Qualità industriale